L’intolleranza all’istamina è un quadro clinico che è stato osservato e studiato con sempre maggiori evidenze. Circa il 3% della popolazione, in particolar modo donne tra i 40 e 50 anni presentano intolleranza all’istamina.
L’intolleranza all’istamina è un quadro clinico che è stato osservato e studiato con sempre maggiori evidenze. Circa il 3% della popolazione, in particolar modo donne tra i 40 e 50 anni presentano intolleranza all’istamina.
Il Pap test convenzionale, chiamato anche "su vetrino" o "tradizionale", è un esame citologico che si effettua prelevando un campione di cellule dal collo dell'utero, che viene poi strisciato su un vetrino per essere analizzato in laboratorio. Nonostante esistano versioni più moderne, come il ThinPrep, il prelievo delle cellule rimane simile, ma le modalità di analisi successive sono diverse.
Il test di gravidanza su urine (o test urinario di gravidanza) rileva la presenza dell'ormone hCG (gonadotropina corionica umana) nelle urine, indicando se c'è una gravidanza in corso. Il test rileva la presenza dell'ormone hCG, prodotto dalla placenta dopo l'impianto dell'embrione. L'ormone viene eliminato nelle urine e, se presente in quantità rilevabili, indica una gravidanza in corso.
La medicina anti-aging si concretizza attraverso i trattamenti di biostimolazione rigenerativa che rivitalizzano la pelle e ne rinforzano la struttura stimolando la produzione di collagene, ma anche di elastina e acido ialuronico.
La mappatura dei nei è una valutazione dermatologica che consente il controllo costante delle lesioni pigmentate presenti su tutto il corpo del paziente. Quest'indagine prevede l'ispezione dell'intera superficie cutanea alla ricerca di neoformazioni neviche.
L'urinocoltura è un esame microbiologico finalizzato alla ricerca di particolari microorganismi nelle urine. Quest'analisi viene indicata in caso di sospetta infezione delle vie urinarie (in particolare, cistite), poiché consente d'individuare gli eventuali microrganismi implicati nel processo patologico e di quantificarli. Lo scopo principale dell'urinocoltura è diagnostico, ma, se eseguita in associazione all'antibiogramma, può rivelarsi utile per scegliere il farmaco più idoneo all'eradicazione del patogeno in causa.
La primavera è il momento della rinascita assoluta, anche per la pelle del viso. Un momento dell’anno particolarmente adatto alla skincare apposita per la rigenerazione. In questo periodo si passa dalle fredde temperature che hanno condizionato la cura della pelle in inverno alle temperature più alte, che possono incidere negativamente sull’invecchiamento cutaneo.
Gentili Clienti, nel nostro Laboratorio di Analisi Cliniche ci teniamo a offrire servizi che possano fornire una visione chiara e dettagliata della salute riproduttiva maschile. Tra le diverse analisi disponibili, desideriamo porre l'accento sul TEST DI FRAMMENTAZIONE del DNA spermatico, un esame fondamentale per valutare la qualità del seme e il potenziale di fertilità.
Desideri ricevere informazioni? CLICCA QUI...
Via R. Misasi, 96
87100 Cosenza (CS) Italia
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165
(+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com
Consulta i nostri pacchetti Check Up
Per saperne di più telefona ai numeri:
(+39) 0984 28165
(+39) 0984 28941
Il Laboratorio di Analisi Cliniche Perugini collabora con il centro GINECOS.
GINECOS Via Mattia Preti, 43
87040 Castrolibero (CS)
Telefono: (+39) 0984 466639
Mail: info@ginecos.it
Sito Web: ginecos.it