Giovedì, 03 Luglio 2025
Seguici sui Social   

Via R. Misasi, 96 - 87100 - Cosenza (CS) Italia
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com

News

Il test di frammentazione del DNA spermatico

Il test di frammentazione del DNA spermatico è un esame diagnostico richiesto con crescente frequenza nella diagnosi dell’infertilità maschile.

Significato del test

All’interno della testa dello spermatozoo si trova una copia del patrimonio genetico, composto dal DNA che si fonderà insieme alla copia di DNA dell’ ovocita durante la fecondazione. Questo deve essere ben condensato e compattato, simile a un gomitolo di lana ben ordinato. 

Scotch test per ossiuri

Lo scotch test  è un esame diagnostico cui si ricorre per la ricerca degli ossiuri (Enterobius vermicularis), parassiti intestinali. L’ossiuriasi interessa in particolare i neonati e i bambini, raramente coinvolge le persone adulte. In seguito all’infestazione (ingestione di uova) si sviluppa un verme a livello dell’intestino cieco, che una volta maturo migra verso l’ano per deporre le uova. Il sintomo più comune dell’infestazione è il prurito anale, soprattutto nelle ore notturne. 

Infezione da Helicobacter pylori

Helicobacter pylori è un batterio spiraliforme che può colonizzare la mucosa gastrica, il rivestimento dello stomaco umano. L’infezione è spesso asintomatica, ma talvolta può provocare gastrite e ulcere a livello dello stomaco o del duodeno, il primo tratto dell’intestino. L’ulcera è un’irritazione o un vero e proprio foro che si forma nella mucosa, che produce un dolore intenso, soprattutto a stomaco vuoto.

Test molecolare per la diagnosi infezione da Helicobacter pylori  e resistenza antibiotica 

Test molecolare in PCR per la ricerca qualitativa del DNA di Helicobacter pilori nelle feci e ricerca dei siti di mutazione relativi alla resistenza antibiotica (Claritromicina e chinoloni). È un test affidabile, poco invasivo per il paziente, che deve semplicemente consegnare al laboratorio un campione delle proprie feci sul quale verrà condotto un test di biologia molecolare tramite tecnica PCR ed estrazione di DNA.

Beta hCG: Cos’è? Valori e Significato in Gravidanza

La beta hCG è una glicoproteina ad attività ormonale, tipicamente associata alla gravidanza. La gonadotropina corionica umana (hCG) viene prodotta - dopo l'impianto nell'utero dell'ovulo fecondato - da quelle cellule pre-embrionali (sinciziotrofoblasto) che daranno poi origine alla placenta.

Pertosse: cause, sintomi, complicanze e diagnosi

La pertosse è una malattia infettiva acuta, causata da un batterio ed estremamente contagiosa, che colpisce le vie respiratorie e i polmoni. La pertosse deve il suo nome al sintomo che più la caratterizza: la tosse. Nei pazienti infetti, il disturbo della tosse è così persistente che può durare anche 10 settimane; ciò spiega, tra l'altro, per quale motivo la pertosse è detta anche "tosse dei 100 giorni". Oltre a "tosse dei 100 giorni", altri sinonimi di pertosse sono: tosse canina, tosse convulsa e tosse assassina.

Desideri ricevere informazioni? CLICCA QUI...

Via R. Misasi, 96
87100 Cosenza (CS) Italia
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165
(+39) 0984 28941

Mail: peruginilab@gmail.com

Consulta i nostri pacchetti Check Up

Per saperne di più telefona ai numeri:
(+39) 0984 28165
(+39) 0984 28941

Il Laboratorio di Analisi Cliniche Perugini collabora con il centro GINECOS.

GINECOS Via Mattia Preti, 43
87040 Castrolibero (CS)
Telefono: (+39) 0984 466639
Mail: info@ginecos.it
Sito Web: ginecos.it

Search

Laboratorio Perugini