Beta hCG: Cos’è? Valori e Significato in Gravidanza
La beta hCG è una glicoproteina ad attività ormonale, tipicamente associata alla gravidanza. La gonadotropina corionica umana (hCG) viene prodotta - dopo l'impianto nell'utero dell'ovulo fecondato - da quelle cellule pre-embrionali (sinciziotrofoblasto) che daranno poi origine alla placenta.
La rilevazione della beta hCG viene eseguita per avere la certezza di aspettare un bambino. Il cosiddetto "ormone della gravidanza" si può misurare nel sangue o nelle urine circa una settimana dopo l'avvenuto concepimento (evento che si verifica entro 24 ore dall'ovulazione), ma è prassi comune eseguire quest'analisi in caso di alcuni giorni di ritardo del ciclo mestruale.
Il dosaggio della beta hCG permette di valutare rapidamente lo stato di gravidanza e, in base ai suoi livelli, il procedere della stessa. In genere, i valori di beta hCG aumentano progressivamente nel circolo materno nelle prime 8-10 settimane di gravidanza per poi diminuire e stabilizzarsi per tutto il resto della gestazione.
Beta hCG: Che Cos’è?
La gonadotropina corionica umana (hCG) è una glicoproteina che svolge un'attività ormonale. La beta hCG è rilevabile a partire dall'impianto dell'ovulo fecondato nell'utero, solamente se è avvenuto il concepimento. Dopo l'annidamento, la gonadotropina corionica umana è prodotta prima da quelle cellule pre-embrionali che daranno origine alla placenta, poi verrà secreta da quest'ultima.
Beta hCG: Funzioni principali
La beta hCG è prodotta subito dopo l'impianto nell'endometrio dalle cellule del trofoblasto, cioè il tessuto che poi diventerà la placenta. Le principali funzioni della gonadotropina corionica consistono nel:
- stimolare il corpo luteo, ossia ciò che resta del follicolo ovarico dopo l'ovulazione, a produrre grandi quantità di progesterone, destinate a rendere la parete uterina un ambiente ormonale e tessutale ideale per l'impianto della cellula uovo fecondata e lo sviluppo dell'embrione
- attivare - insieme agli estrogeni - la sintesi delle proteine necessarie a rinforzare la parete muscolare dell'utero stesso.
Perché si Misura
La beta hCG è secreta nell'organismo in occasione della gravidanza, quindi può essere considerato un marcatore urinario e sierico indicativo di tale stato e, come tale, è misurabile con opportuni test biochimici. Negli esami di screening del primo trimestre, possono essere misurate sia la frazione beta libera (free β-hCG o beta hCG libera), che la gonadotropina corionica totale (hCG totale). Oltre a confermare l'inizio di una gravidanza, l'esame della beta HCG viene indicato per:
- identificare una gravidanza ectopica, insieme al test del progesterone
- monitorare una gravidanza a rischio
- escludere una gravidanza prima di sottoporsi ad alcune terapie farmacologiche o procedure mediche che potrebbero danneggiare il feto
- ricercare eventuali anomalie fetali (per maggiori dettagli, si rimanda alla lettura di Bi-test, PAPP-A e Alfafetoproteina).
A seconda della quantità di beta hCG presente nel sangue, è possibile anche stabilire in che settimana di gestazione si trova la donna. I risultati del dosaggio della beta hCG incrementano, infatti, nel sangue con l'aumento dell'attività placentare (solo verso la tredicesima settimana cominciano a diminuire) e sono considerati dal medico in relazione con l'ecografia e le altre indagine prenatali. L'insieme di questi parametri fornisce indicazioni sul benessere del feto e della placenta.
Come si Misura
Per accertare o escludere l'inizio di una gravidanza, la beta hCG può essere rilevata nelle urine o nel sangue. Il ricorso a questa valutazione è indicata quando si ravvisano i primi segnali di un possibile concepimento, tra cui un ritardo nella comparsa delle mestruazioni nei giorni previsti.
Puoi contattarci per qualsiasi informazione.
Laboratorio Analisi Cliniche Perugini
Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165
Mail:
Sito Web: laboratorioperugini.it
#laboratorioanalisiperugini #laboratorioperugini #gravidanza #infertilità #esamiginecologici #menopausa #fertilità #analisiprenatali #BetahCG