Venerdì, 02 Maggio 2025
Seguici sui Social   

Via R. Misasi, 96 - 87100 - Cosenza (CS) Italia
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com

News

Spermiogramma, quando e perché

Spermiogramma, quando e perché

Succede spesso che un paziente chieda quando sia necessario effettuare lo spermiogramma, cioè l’analisi della qualità degli spermatozoi sulla base di forma, numero e motilità. A torto, si è portati a pensare che, se l’attività sessuale è soddisfacente e non si notano anomalie a livello di testicoli ed eiaculato, sia inutile sottoporsi ad esami.

Allo stesso modo, solo quando si ha intenzione di avere un bambino e magari la donna ha difficoltà a restare incinta, l’uomo si preoccupa di verificare la qualità del proprio liquido seminale attraverso lo spermiogramma.

In un’ottica di lungimirante prevenzione, con il supporto dei genitori prima ed in autonomia dopo i 18 anni, sapere sempre periodicamente quale sia la condizione funzionale spermatica è fondamentale per poter intervenire in tempo e con le azioni necessarie.

Un giovane diciottenne/ventenne che esegua spermiogramma ed analisi spermatica conoscerà esattamente il suo reale stato di funzionamento genitale, che non può essere certamente limitato a due testicoli di corrette dimensioni nello scroto e ad adeguate erezioni ed eiaculazioni.

Si tratta purtroppo di un retaggio, ancora attuale, legato alla leva militare non più obbligatoria. Ciò ha fatto venire meno un controllo che, seppur parziale, rappresentava comunque una valutazione preventiva, senza che sia stato sostituito da campagne di screening in età adolescenziale.

Un monitoraggio costante nel tempo consentirà qualcosa che oggi è ancora molto raro: determinare l’inizio e l’evoluzione di patologie e disfunzioni genitali/spermatiche, aspetto essenziale nella valutazione e definizione delle terapie.

L’analisi spermatica va in ogni caso effettuata ogni volta che si presenti un problema genitale disfunzionale, poiché gli aspetti che generano quel problema possono avere effetti sulla spermiogenesi oppure proprio quel problema rappresenta il segnale di una disfunzione nella spermiogenesi. Negli orari di apertura del laboratorio presso l’accettazione saremo in grado di fornirvi le istruzioni e il contenitore per la raccolta del campione.

 

 

 

Consulta i nostri pacchetti Check Up

Per saperne di più telefona ai numeri:
(+39) 0984 28165
(+39) 0984 28941

Il Laboratorio di Analisi Cliniche Perugini collabora con il centro GINECOS.

GINECOS Via Mattia Preti, 43
87040 Castrolibero (CS)
Telefono: (+39) 0984 466639
Mail: info@ginecos.it
Sito Web: ginecos.it

Search

Laboratorio Perugini