Venerdì, 02 Maggio 2025
Seguici sui Social   

Via R. Misasi, 96 - 87100 - Cosenza (CS) Italia
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com

hCG - Gravidanza

hCG - Gravidanza

La gonadotropina corionica umana (hCG) è un ormone prodotto dalla placenta nelle donne in gravidanza. I livelli di hCG aumentano precocemente in gravidanza e vengono eliminati con le urine. Il test di gravidanza rileva l’hCG nel sangue e nelle urine per la conferma o l’esclusione di una gravidanza. Durante le prime settimane di gravidanza, l’hCG ha un importante ruolo nel mantenimento delle funzionalità del corpo luteo.

La produzione di hCG aumenta costantemente durante il primo trimestre di gravidanza (8-10 settimane) raggiungendo  un picco intorno alla 10° settimana dopo l’ultimo ciclo mestruale. I livelli di hCG quindi diminuiscono progressivamente per il resto della gravidanza. Entro poche settimane dal parto, l’hCG nelle urine non è più rilevabile.

Nel caso in cui sia presente una gravidanza ectopica (fuori dall’utero), i livelli di hCG nel sangue aumentano a velocità ridotta. Per quasto motivo, nel caso in cui si sospetti una gravidanza ectopica, è necessario monitorare i livelli ematici di hCG effettuando più prelievi e misurando i livelli di hCG (test quantitativo).

I livelli di hCG possono essere alterati anche nel caso in cui il feto abbia difetti cromosomici come quelli responsabili della sindrome di Down. Il test hCG è parte, insieme ad altri test, di un protocollo di screening per la rilevazione di anomalie cromosomiche fetali.

Tipo campione (TC): siero
Tempi Refertazione (TR): 24h o in giornata

 

 

Consulta i nostri pacchetti Check Up

Per saperne di più telefona ai numeri:
(+39) 0984 28165
(+39) 0984 28941

Il Laboratorio di Analisi Cliniche Perugini collabora con il centro GINECOS.

GINECOS Via Mattia Preti, 43
87040 Castrolibero (CS)
Telefono: (+39) 0984 466639
Mail: info@ginecos.it
Sito Web: ginecos.it

Search

Laboratorio Perugini